Un Workshop a Firenze per imparare a riconoscerle, trasformarle e lasciarle andare.
Spesso pensiamo alle relazioni tossiche come a situazioni gravi, estreme, che riguardano “gli altri” e non noi. La realtà è più sottile: anche legami che ci sembrano normali, nella quotidianità, possono diventare pesanti, confusi o addirittura dannosi in certi momenti della nostra vita.
Le relazioni tossiche, infatti, raramente si costruiscono in modo evidente. Nascono da piccoli squilibri, da gesti o parole che si ripetono nel tempo, da ruoli che finiamo per assumere senza rendercene conto. E non c’è ambito che ne sia immune: possono manifestarsi nell’amore, in famiglia, tra amici, ma anche sul lavoro o nello sport.
Riconoscerle è il primo passo per trasformarle. Questo seminario è un invito ad aprire uno spazio di ascolto e di consapevolezza: esploreremo insieme i meccanismi psicologici che alimentano la tossicità, distingueremo tra conflitto fisiologico e dinamiche nocive, e scopriremo come le nostre modalità affettive e comunicative possano contribuire (anche inconsapevolmente) a mantenere certi schemi.
Guarderemo anche ai condizionamenti culturali e sociali – dal mito dell’amore romantico alle aspettative familiari, fino alla competitività del mondo del lavoro – che spesso giustificano comportamenti dannosi. Impareremo a liberarci da queste narrazioni per riscoprire un modo più autentico di stare in relazione.
L’obiettivo non è dividere il mondo in relazioni sane o tossiche, ma sviluppare uno sguardo più fluido e realistico, capace di accogliere le complessità della vita affettiva. Coltivare relazioni soddisfacenti e rispettose dei nostri bisogni diventa così non solo possibile, ma anche liberante.
Facilitatore: Paolo Assandri, psicologo e psicoterapeuta
Destinatari: Il seminario è aperto a chiunque desideri lavorare su di sé, migliorare la qualità delle proprie relazioni e acquisire strumenti concreti per il cambiamento. Non è richiesta alcuna esperienza precedente.
Quando e Dove: Sabato 11 Ottobre 2025, dalle 9.30 alle 17.00 presso Centro “Il Melograno”, Via Della Tancia 5 a Firenze (Località Ugnano).
Donazione: È gradito un contributo a sostegno delle attività dell’Associazione Sul Sentiero di Firenze www.associazionesulsentiero.it
Iscrizioni: L’iscrizione è obbligatoria. Per iscriversi è necessario inviare una mail a info@associazionesulsentiero.it o un messaggio WhatsApp al numero 348 7522690.