A causa dell’emergenza Covid19, tutti i servizi che offro (psicoterapia, counselling, counselling di coppia e coaching) si svolgeranno online. Questo per diminuire la quantità di spostamenti che non sono strettamente necessari e ridurre così il rischio di possibili contagi.
Nonostante il mio studio in Wimpole Street sia aperto, riprenderò le sessioni di persona nel 2021, a seconda dell’andamento della pandemia, delle condizioni di sicurezza e delle indicazioni fornite dal Governo Britannico.
In che modo funzionano le sessioni online?
Le sessioni online si svolgono esattamente utilizzando le stesse linee guida delle sessioni face-to-face.
L’unica grande differenza sta nel fatto che, per incontrarci, utilizzeremo piattaforme di videoconferenza. In particolare:
Anche per chi non ha grande esperienza di video-chiamate o di sistemi di video-conferenza, le sessioni online si dimostrano facili da effettuare e estremamente comode.
L’importante è che abbiate una connessione internet sufficientemente buona che vi consenta di fare video-chiamate o di scaricare agevolmente video su piattaforme come YouTube, Netflix o Amazon Prime.

Le sessioni online sono sicure?
Grazie ad una lunga esperienza di lavoro online, ti garantisco che verranno prese tutte le precauzioni affinché le sessioni online siano sicure, riservate e protette quanto quelle face-to-face.
In particolare, privilegeremo le sessioni su Zoom e su Cliniko. Cliniko è una piattaforma studiata appositamente per la telemedicina e soddisfa particolari requisiti che garantiscono la sicurezza e la riservatezza delle tue informazioni.
Le sessioni online funzionano?
Vorrei tranquillizzarti sul fatto che sono stati fatti diversi studi sull’efficacia delle sessioni online e che ne dimostrano un’efficienza equiparabile alle sessioni effettuate di persona. Ad esempio:
- Uno studio del 2014 pubblicato sul Journal of Affective Disorders ha dimostrato che gli interventi online per il trattamento della depressione sono tanto efficaci quanto quelli di persona.
- Un altro studio del 2018 pubblicato nel Journal of Psychological Disorders ha definito la terapia cognitiva comportamentale online un trattamento sanitario efficace e lo ha equiparato alla modalità “face-to-face” per quanto riguarda depressione, attacchi di panico e disturbo d’ansia generalizzato.
Quali sono i benefici delle sessioni online?
Numerosi sono i benefici delle sessioni online. Tra questi
Risparmio di tempo e denaro
Le sessioni online ti permettono di risparmiare tempo e denaro necessari per gli spostamenti al mio studio in Wimpole Street, London.
Continuità
Che tu sia in vacanza o in trasferta per lavoro, potrai continuare le sedute senza doverle interrompere o senza dover posticipare gli appuntamenti.
Accessibilità
Potrai accedere alla sessione da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone o tablet), ovunque tu sia.