Esiste una certezza: la vita è incerta. E questa incertezza può farci sentire stressati, ansiosi e in balia degli eventi.
Per evitare queste sensazioni spiacevoli e per non affrontare l'incertezza della nostra esistenza, spesso mettiamo in atto strategie che ci fanno sentire meglio temporaneamente ma che, a lungo termine, rinforzano in noi la sensazione di essere fragili e impauriti.
E se invece di cercare di controllare la vita e costruire certezze illusorie decidessimo di "abbracciare l'incertezza"? Se invece di resisterle, decidessimo di danzare con la vita e con la sua imprevedibilità?
In questi 6 incontri di cui si compone questo corso, impareremo a cambiare il nostro atteggiamento nei confronti della nostra esistenza e della sua imprevedibilità e ad assaporare maggiormente quello che la vita ci offre.
Grazie ad un approccio altamente esperienziale, apprenderemo ad abbracciare l'incertezza attraverso l'uso di strumenti e tecniche provenienti dalla Mindfulness, dalla Psicosintesi, dalla Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale CBT e dalla Psicologia Buddhista.
Con un atteggiamento di apertura e di entusiasmo, ma anche con una buona dose di ironia e divertimento, esploreremo questi argomenti:
- Il potere del "Forse" e il valore del dubbio
- Il potere trasformativo dell'apertura a ciò che le nostre esperienze possono insegnarci
- La Self-Compassion: la gentilezza e la compassione nei propri confronti
- La "resilienza": cosa ci permette di affrontare i momenti difficili
- La forza della vulnerabilità̀
Relatore e Facilitatore: Paolo Assandri – Counselling Psychologist & Psychotherapist
Destinatari: Chiunque voglia intraprendere o continuare un cammino di crescita personale e voglia apprendere strumenti per ottimizzare la gestione dell'ansia e dello stress.
Quando: Il corso si compone di 6 incontri a cadenza settimanale. Le date saranno comunicate a breve.
Modalità di Svolgimento: Gli incontri si svolgeranno interamente on-line su Zoom.
Lingua del Corso: Italiano
Costi:
La quota di partecipazione al corso è di £200.
Per gli studenti universitari e per gli studenti in psicologia, counselling o psicoterapia, la quota di partecipazione è di £140.